Come usare l'aria condizionata

Come usare l'aria condizionata con bambini e neonati

Durante il periodo estivo l’aria condizionata è quasi una salvezza, ma come bisogna comportarsi quando ci sono dei bambini? Spesso alcuni malanni più comuni come febbre, tosse e raffreddore vengono associati proprio all’utilizzo del condizionatore perciò, i dubbi e le domande da parte dei genitori non mancano.

Leggi anche:

ARIA CONDIZIONATA CON BAMBINI O NEONATI

Partiamo dal presupposto che, come ogni singola cosa, è importante utilizzare il buon senso ed evitare l’eccesso pertanto, un consumo adeguato, a temperature non troppo basse, non fa male nè ai bambini e né ai neonati.

A quanto si dice, anche ai bambini asmatici non ne viene vietato l’uso ma, indipendentemente da questo, è opportuno affidarsi comunque al proprio medico di fiducia ed attenersi ai suoi consigli più specifici. Tolta questa parentesi, proviamo ad elencare i punti fondamentali da seguire per vivere in un ambiente fresco e confortevole.

Pulizia filtri condizionatore

Il primo aspetto fondamentale riguarda la pulizia: è importante pulire e cambiare i filtri per evitare batteri come la Legionella -portatrice di infezioni respiratorie importanti-. In secondo luogo, così come va evitato il caldo eccessivo è opportuno evitare il freddo immoderato: ecco perché è consigliabile abbassare la temperatura di partenza di 3 o 4 gradi.

Le bocchette d’aria del condizionatore devono essere posizionate verso l’alto in modo tale che l’aria non vada in altre direzioni poi, una volta raggiunta la temperatura desiderata, è bene optare per la deumidificazione, fondamentale per eliminare l’umidità in eccesso.

Seguendo queste semplici accortezze eviterete di causare malanni ai vostri bambini e anche a voi stessi poiché, gli stessi identici consigli sono validi anche per noi adulti. Per quanto riguarda il vestiario invece, in un ambiente con aria condizionata, basterà coprire il bambino con un lenzuolino.

Ad ogni modo, oltre agli aspetti sopra elencati, è necessario evitare che si aprano porte o finestre durante l’utilizzo dell’aria condizionata al fine di non disperdere il fresco creatosi.

La temperatura ideale dovrà aggirarsi intorno ai 25-27 gradi.

Torna al Magazine
  • Il rientro dalle vacanze

    Il rientro dalle vacanze

    Il rientro dalle vacanze è un momento difficile, sia per noi che per i nostri bimbi. Riprendere la routine di tutti i giorni, non è semplice. Ecco che qualche consiglio...

    Il rientro dalle vacanze

    Il rientro dalle vacanze è un momento difficile, sia per noi che per i nostri bimbi. Riprendere la routine di tutti i giorni, non è semplice. Ecco che qualche consiglio...

  • Spannolinamento: come e quando togliere il pannolino

    Spannolinamento: quando e come? Ecco tutti i co...

    Lo spannolinamento è una fase delicata, sia per il genitore che per il bambino. Bisogna procedere per step, ascoltare l'esigenze dei propri figli, non risultare insistenti ed incoraggiarli. Ecco tutti...

    Spannolinamento: quando e come? Ecco tutti i co...

    Lo spannolinamento è una fase delicata, sia per il genitore che per il bambino. Bisogna procedere per step, ascoltare l'esigenze dei propri figli, non risultare insistenti ed incoraggiarli. Ecco tutti...

  • Virus estivi

    Malanni estivi nei bambini: quali sono e come c...

    La stagione estiva non elimina di certo i malanni, soprattutto nei bambini. Quali sono quelli estivi più comuni? Sicuramente l'otite, l'eritema solare e il colpo di calore; riconoscere i sintomi...

    Malanni estivi nei bambini: quali sono e come c...

    La stagione estiva non elimina di certo i malanni, soprattutto nei bambini. Quali sono quelli estivi più comuni? Sicuramente l'otite, l'eritema solare e il colpo di calore; riconoscere i sintomi...

  • Pronti per le vacanze? Come affrontare il viaggio in auto con i bambini

    Pronti per le vacanze? Come affrontare il viagg...

    Rendere il viaggio in auto con i bambini piacevole è possibile! Non ci sono segreti da svelare o pozioni magiche da preparare. Tutto ciò che gli adulti possono fare è...

    Pronti per le vacanze? Come affrontare il viagg...

    Rendere il viaggio in auto con i bambini piacevole è possibile! Non ci sono segreti da svelare o pozioni magiche da preparare. Tutto ciò che gli adulti possono fare è...

  • Viaggi in auto con bambini

    Viaggiare in auto con i bambini: come organizza...

    I lunghi viaggi in macchina con bambini molto piccoli possono rivelarsi "faticosi" se non ben organizzati. É importante intrattenerli, ascoltare le loro esigenze, rinfrescare la loro pelle e idratarli. Scopriamo...

    Viaggiare in auto con i bambini: come organizza...

    I lunghi viaggi in macchina con bambini molto piccoli possono rivelarsi "faticosi" se non ben organizzati. É importante intrattenerli, ascoltare le loro esigenze, rinfrescare la loro pelle e idratarli. Scopriamo...

  • Svezzamento sicuro: foglie di ulivo al pomodoro con ricotta e broccoli

    Svezzamento sicuro: foglie di ulivo al pomodoro...

    Svezzamento sicuro? anche tu, mamma sei alle prese con lo svezzamento del tuo bebè e, a volte, non sai che cosa potresti preparargli da mangiare? ti aiutiamo noi, grazie ai...

    Svezzamento sicuro: foglie di ulivo al pomodoro...

    Svezzamento sicuro? anche tu, mamma sei alle prese con lo svezzamento del tuo bebè e, a volte, non sai che cosa potresti preparargli da mangiare? ti aiutiamo noi, grazie ai...

1 su 6