Le temperature molto calde possono recare diversi problemi in gravidanza, sia alla mamma che al bambino. Non bisogna sottovalutare questo aspetto, ma affrontarlo nella maniera più corretta; l’aumento di peso può causare affaticamento ed il caldo diventare ancora più fastidioso, ma come bisogna comportarsi in questi casi? Cerchiamo di fare chiarezza.
Leggi anche:
Come proteggere la pelle di bambini e neonati.
Sport in gravidanza: è concesso?
COME AFFRONTARE IL CALDO IN GRAVIDANZA
La prima cosa da fare e, di assoluta importanza, è idratarsi. Questo aspetto è molto importante durante il periodo di gestazione, soprattutto quando ci sono di mezzo le temperature calde. Ad ogni modo, quando fa troppo caldo, il rischio di avere un parto prematuro è molto più alto ecco perché, le donne in gravidanza, devono aumentare l’assunzione di acqua, consumare pasti leggeri ed integrare frutta e verdura fresca. Al contrario, è bene evitare caffè, tè, bevande troppo fredde o molto zuccherate.

Per evitare che il caldo si faccia sentire all’interno di un’abitazione invece, è importante oscurare le finestre utilizzando delle tende oppure, abbassando le persiane. Inoltre, se presente, raffreddare la stanza con il condizionatore. Oltretutto, rinfrescarsi più volte al giorno con bagni o docce ed indossare indumenti leggeri.
I rischi aumentano nelle grandi città a causa dell’elevato inquinamento dettato dal troppo calore. Come per tutti, vale la regola del divieto di uscita durante le ore più calde, ma se questo dovesse accadere, è consigliabile l’utilizzo di una crema solare protettiva.
La stessa identica accortezza vale anche per le vacanze al mare o in montagna: evitare scottature esponendosi al sole nelle ore più calde, utilizzare la crema protettiva e favorire le camminate in acqua per migliorare la circolazione sanguigna. Un altro suggerimento riguarda le salviette, tenerle sempre in borsa è un grande aiuto per rinfrescarsi.
I rischi aumentano nei soggetti con problemi legati a circolazione, pressione, diabete ed altre patologie tuttavia, in questi casi, è importante mettere in atto tutte le precauzioni e consultare sempre il proprio ginecologo / medico.
Infine, se il bambino nasce durante un periodo caldo è importante proteggerlo dai raggi solari ed utilizzare i giusti prodotti per rinfrescare e idratare la sua pelle.