Come affrontare la gravidanza

Diventare mamma: si è sempre pronti per una gravidanza?


La gravidanza viene spesso associata ad un contesto positivo, quasi magico, ma è davvero sempre così? Scoprire di essere incinta non è per tutte le donne un’emozione eccitante (come quelle che si vedono nei film).

Infatti, a seconda dei contesti, i sentimenti possono essere svariati. Ciò che sicuramente unisce gli aspetti positivi a quelli negativi sono i timori, le ansie, le aspettative e, dunque, la paura di non essere all’altezza.

Leggi anche:

SCOPRIRE DI ASPETTARE UN BAMBINO È SEMPRE POSITIVO?

Accorgersi di aspettare un bebè ci rende forse instabili (in alcuni casi), ma anche sorprese e con la voglia di fantasticare. C’è chi, a primo impatto, esplode di gioia riuscendo già ad immaginare come sarà e a chi somiglierà e chi, invece, non si sente affatto così.

Test di gravidanza

Un lavoro non “sicuro”, oppure l’assenza totale di questo, rende la gravidanza quasi difficoltosa e la mente “instabile”; le giovani coppie infatti, prima di affrontare un cammino simile, vorrebbero assicurarsi di poter dare tutto a questo bebè. Il quadro attuale non è assolutamente facile ma, nonostante ciò, sono tantissime le persone propense ad allargare la famiglia.

Questo preambolo raccoglie un po’ svariate situazioni ma ce ne sono sicuramente altrettante che meritano di essere raccontate; non dimentichiamo quelle coppie che desiderano da tempo un figlio che però, non arriva ma che, dal momento in cui c’è, da vita ad un tripudio di emozioni indescrivibili.

Un punto importante, fermo e fondamentale è l’unione della coppia: dal momento in cui c’è, ci sono anche i giusti presupposti per affrontare quest’avventura. La gravidanza non è un cammino da svolgere in solitudine anche sé, con molto dispiacere, spesso accade anche questo.

“DIVENTO MAMMA” E ADESSO?

“Sto per diventare mamma” è una frase che raccoglie un’immensità di domande: “come sarà? Sarò in grado? Lo educherò nel modo giusto? Riuscirò a prendermene cura come devo? E se sbaglio? Sarò una buona madre?”

Una lista che potrebbe continuare all’infinito ma che determina un dato di fatto: è il mestiere più difficile del mondo. Per fare i genitori non esiste una vera e propria guida, ci possiamo sentire spesso spaesati e con la paura di non prendere sempre le decisioni giuste. È una continua scoperta.

Gravidanza

Vengono stravolti gli equilibri -probabilmente anche nella coppia- si hanno maggiori responsabilità e si ha decisamente meno tempo per sé stessi. Le ore di sonno, così come lo stile di vita, potrebbero subire un improvviso cambiamento a causa delle priorità differenti tuttavia, nonostante ciò, nessuna/o può sapere che madre o padre sarà! È dunque importante non prefissarsi delle aspettative troppo alte.

La maternità, oltre a cambiare il fisico di una donna, attira a sé anche consigli “non richiesti”. È bene evitare di dare importanza a questi aspetti e, in aggiunta a questo, non pensare mai di mettersi a paragone con le altre mamme poiché, ogni donna-mamma è diversa.

La gravidanza è un percorso che va vissuto per fasi ed è fatto di scoperte: all’inizio prevalgono le paure, l’entusiasmo e le domande ma poi, nel corso dei mesi, tutto si evolve con un’unica costante emozionale.

COSA FARE

Scoprire di essere incinta attraverso un test di gravidanza non è l’unica strada da percorrere; in caso di positività è necessario contattare il proprio ginecologo.

È fondamentale trovare una persona di fiducia che si occupi dell’intero percorso dei 9 mesi, meglio se nei pressi dell’ospedale in cui si pensa di partorire.

Qualora ci fossero patologie o malattie in corso, è consigliabile affidarsi ad uno specialista del settore, soprattutto se si può incorrere in una gravidanza a rischio. Poi, oltre alle analisi del sangue e tutti i prelievi - controlli successivi, bisogna assolutamente eliminare alcol e fumo! Due elementi da abolire affinché non si presentino parti prematuri, interruzioni e varie problematiche legate al feto.

Fumo in gravidanza

Il/la ginecologo/a si occuperà anche di ulteriori aspetti legati alle infezioni come la toxoplasmosi, test rosolia, HIV e citomegalovirus.

Bisognerà seguire un’alimentazione adeguata e priva di carne o pesce crudo oltre ciò, è strettamente necessario evitare sport intensi o saune. Questo non significa però che non va praticato alcun movimento; è necessario controllare anche l’aumento del peso e, quindi, se il ginecologo ce lo consente, delle belle passeggiate o attività a basso impatto, come lo yoga, sono assolutamente da consigliare.

Un altro aspetto da considerare riguarda la protezione della pelle dal sole: evitare le ore troppo calde ed utilizzare protezioni elevate.

QUALI CREME USARE IN GRAVIDANZA?

Crema elasticizzante

Crema elasticizzante
Per prevenire la comparsa delle smagliature in gravidanza si possono utilizzare dei prodotti specifici legati all’elasticità come, per esempio, la nostra crema pensata per le donne incinta. Questa, se utilizzata correttamente, aiuta a nutrire ed idratare la pelle rendendola più tonica.

 Ricca di vitamine ed altri ingredienti naturali, la crema elasticizzante va applicata fin dalle prime settimane di gravidanza massaggiando la zona fino all’assorbimento.

Acquista qui la crema elasticizzante per le smagliature.

Le future mamme sono sempre in cerca di consigli utili e non devono vergognarsi di chiedere.

Come sottolineato in precedenza, avere un compagno accanto con cui poter dialogare, condividere e rimanere uniti -affrontando anche i possibili sbalzi di umore- è molto importante ma comunque, qualora se ne sentisse il bisogno, non si deve avere timore di chiedere aiuto anche ad altre persone a noi vicine. Oltre ovviamente, al continuo consulto medico.

Quando si è quasi giunte alla fine di questo percorso subentra una nuova “paura”: quella del parto associato al dolore ma poi, in realtà, l’aspetto più atteso -ed anche più bello- è quello di stringere finalmente a sé quel bambino o quella bambina a cui hai donato la vita.

Potrebbe interessarti anche:

Torna al Magazine
  • Il rientro dalle vacanze

    Il rientro dalle vacanze

    Il rientro dalle vacanze è un momento difficile, sia per noi che per i nostri bimbi. Riprendere la routine di tutti i giorni, non è semplice. Ecco che qualche consiglio...

    Il rientro dalle vacanze

    Il rientro dalle vacanze è un momento difficile, sia per noi che per i nostri bimbi. Riprendere la routine di tutti i giorni, non è semplice. Ecco che qualche consiglio...

  • Spannolinamento: come e quando togliere il pannolino

    Spannolinamento: quando e come? Ecco tutti i co...

    Lo spannolinamento è una fase delicata, sia per il genitore che per il bambino. Bisogna procedere per step, ascoltare l'esigenze dei propri figli, non risultare insistenti ed incoraggiarli. Ecco tutti...

    Spannolinamento: quando e come? Ecco tutti i co...

    Lo spannolinamento è una fase delicata, sia per il genitore che per il bambino. Bisogna procedere per step, ascoltare l'esigenze dei propri figli, non risultare insistenti ed incoraggiarli. Ecco tutti...

  • Virus estivi

    Malanni estivi nei bambini: quali sono e come c...

    La stagione estiva non elimina di certo i malanni, soprattutto nei bambini. Quali sono quelli estivi più comuni? Sicuramente l'otite, l'eritema solare e il colpo di calore; riconoscere i sintomi...

    Malanni estivi nei bambini: quali sono e come c...

    La stagione estiva non elimina di certo i malanni, soprattutto nei bambini. Quali sono quelli estivi più comuni? Sicuramente l'otite, l'eritema solare e il colpo di calore; riconoscere i sintomi...

  • Pronti per le vacanze? Come affrontare il viaggio in auto con i bambini

    Pronti per le vacanze? Come affrontare il viagg...

    Rendere il viaggio in auto con i bambini piacevole è possibile! Non ci sono segreti da svelare o pozioni magiche da preparare. Tutto ciò che gli adulti possono fare è...

    Pronti per le vacanze? Come affrontare il viagg...

    Rendere il viaggio in auto con i bambini piacevole è possibile! Non ci sono segreti da svelare o pozioni magiche da preparare. Tutto ciò che gli adulti possono fare è...

  • Viaggi in auto con bambini

    Viaggiare in auto con i bambini: come organizza...

    I lunghi viaggi in macchina con bambini molto piccoli possono rivelarsi "faticosi" se non ben organizzati. É importante intrattenerli, ascoltare le loro esigenze, rinfrescare la loro pelle e idratarli. Scopriamo...

    Viaggiare in auto con i bambini: come organizza...

    I lunghi viaggi in macchina con bambini molto piccoli possono rivelarsi "faticosi" se non ben organizzati. É importante intrattenerli, ascoltare le loro esigenze, rinfrescare la loro pelle e idratarli. Scopriamo...

  • Svezzamento sicuro: foglie di ulivo al pomodoro con ricotta e broccoli

    Svezzamento sicuro: foglie di ulivo al pomodoro...

    Svezzamento sicuro? anche tu, mamma sei alle prese con lo svezzamento del tuo bebè e, a volte, non sai che cosa potresti preparargli da mangiare? ti aiutiamo noi, grazie ai...

    Svezzamento sicuro: foglie di ulivo al pomodoro...

    Svezzamento sicuro? anche tu, mamma sei alle prese con lo svezzamento del tuo bebè e, a volte, non sai che cosa potresti preparargli da mangiare? ti aiutiamo noi, grazie ai...

1 su 6