La Vision di Animae Purae, nella mente e, soprattutto, nel cuore della sua fondatrice va ben oltre, il prendersi cura “solo” della pelle dei bimbi e delle loro mamme.
Certo, la nostra pluriennale esperienza professionale e la nostra passione è lì, in ambito dermocosmetico ma, certo, come mamme, sappiamo bene come il prendersi cura di un bambino vada molto, ma molto oltre,
Nel nostro cuore, quindi, ciò che desideriamo da sempre è che Animae Purae sia un punto di riferimento.
Un punto di riferimento, un porto sicuro per tutte quelle mamme o future mamme che, tra i mille dubbi che ci attanagliano ogni giorno, vogliono avere la certezza, la sicurezza e la serenità di avere un consiglio serio, professionale, competente.
L’esperienza di Chiara, fondatrice di Animae Purae, in questo senso, è stata fondamentale.
Lei per prima, infatti, si è resa conto, nel mettere al mondo e nel crescere i suoi due figli, che ogni mamma, sin dalla gravidanza, ha davvero tanto bisogno di consigli.
Ma non si tratta del consiglio di “buon senso” che può arrivare dalla mamma, dalla suocera o dall’amica.
Una mamma ha bisogno del consiglio di un professionista, che sa che cosa ti sta dicendo e perché te lo sta dicendo. Una persona che, nel proprio ambito, ha le competenze per poterti consigliare, sostenere, guidare.
E’ così, molto banalmente, che è nata la nostra amicizia e, poi, la nostra collaborazione con CrescendoConTe® e con Eleonora: Chiara si trova alla prese con lo spannolinamento del suo figlio più piccolo, Samuele e con la difficoltà a staccarlo dal seno (a quasi tre anni…!!) e così… ha chiesto aiuto ad una vera e qualificata Professionista: Eleonora, che ha saputo starle accanto ed accompagnarla, appunto, in questo percorso di crescita, con estrema professionalità, competenza e sensibilità e da lì è nato un rapporto molto bello che ci ha portato a confrontarci su molti temi e scoprire, appunto, una visione progettuale comune: quella di creare una “Community”, un luogo di incontro virtuale per tutte le mamme che hanno bisogno di aiuto e sostegno nella crescita dei loro bambini.
Cominciamo, allora, oggi, con una Intervista alla nostra Eleonora, per aiutare tutte quelle mamme che, come Chiara, hanno ogni giorno bisogno di un aiuto e di un sostegno in ambito educativo.
E proseguiremo poi, nel corso dei prossimi mesi, con il presentarvi anche tutti gli altri professionisti che con Animae Purae collaborano e che – ne siamo certi – ci accompagneranno nei nostri percorsi quotidiani,
Eleonora, raccontaci in cosa consiste la tua professione di educatrice?
Penso che la mia Professione, sia tra le più belle al mondo! Sono educatrice di nido da tantissimi anni e penso che non smetterò mai di amare questo lavoro. Essere partecipe dell’educazione quotidiana dei bimbi è davvero una possibilità molto preziosa.
Personalmente sono sempre stata educatrice di sezione; questo vuol dire che coordino, organizzo e gestisco un gruppo di bambini. Ma non è solo questo! Il lavoro dell’educatore comprende l’accoglienza non solo del bambino, ma anche della sua famiglia, del suo essere, della sua unicità.
Tipicamente accolgo le famiglie e i bambini della sezione lattanti e li porto fino alla fine del terzo anno. Compiendo un lavoro costante di osservazione, di ascolto empatico, di condivisione con i genitori e di confronto con le colleghe, elaboro progetti singoli e di gruppo, rispettando sempre i tempi di ciascun bambino.
Qual è la motivazione più profonda che ti ha portata a scegliere il tuo lavoro?
In realtà fin da piccola ho sempre saputo che “da grande” avrei voluto occuparmi dei bambini. Il mio gioco preferito era proprio quello di inventarmi delle storie nelle quali io assumevo il ruolo della mamma o addirittura della baby sitter (nonostante i miei genitori non ne avessero mai avuto bisogno).
Crescendo, sono sempre stata molto curiosa di scoprire “cosa passasse per la testa dei più piccolini” e questo mi ha portato ad intraprendere il mio percorso di studi dedicato all’Infanzia e, dall’ultimo anno di Università, di iniziare a lavorare all’interno dei Nidi.
Sappiamo che sei mamma di 2 bimbi, in cosa ti aiutano le tue esperienze come mamma, nel relazionarti con gli altri bimbi? (e le loro mamme)
Sicuramente essere diventata mamma mi ha aiutata a capire che non sempre ciò che si studia sui libri è davvero così facile da applicare. Il ruolo del genitore è davvero ben diverso da quello dell’educatore professionale. Tra il genitore e il suo bambino esiste infatti un amore infinito e puro, un legame unico e magico che a volte “supera” tutti i Metodi che noi educatori impariamo con i nostri percorsi di studio. A volte l’istinto della mamma “vince” davvero su tutto.
Questo mi ha portato ad essere molto più empatica nei confronti dei genitori e, in particolare, alle mamme più esigenti, perché penso di esserlo prima di tutto io.
Per quanto riguarda il rapporto con gli altri bimbi beh.. penso di aver sempre avuto molta pazienza ed empatia verso i più piccoli; sicuramente essere mamma mi fa “vedere” molte situazioni sotto nuovi punti di vista e penso che il mio operato quotidiano sia nettamente migliorato.
“Crescendo con te” è il tuo progetto del cuore, qual è il tuo obiettivo in merito?
CrescendoConTe® nasce dalla mia esigenza di mamma che, ormai quasi 5 anni fa, si ritrovava spesso a consultare il mondo del web per essere costantemente informata su tanti aspetti: dall’alimentazione migliore durante la gravidanza e allattamento, dall’approfondire le problematiche comuni relative al neonato e così via. Purtroppo, con mio grande rammarico, mi sono presto resa conto che spesso le informazioni che trovavo non erano totalmente corrette e, soprattutto, erano state pubblicate da persone non esperte del settore.
Nel 2019 ho iniziato quindi ad immaginare un luogo virtuale nel quale il genitore potesse trovare la serietà, la professionalità, l’empatia e la presenza di veri Professionisti.
Nel 2020 nasce così CrescendoConTe®, un sito che offre articoli, materiale scaricabile gratuitamente, propone incontri e corsi riferiti agli ambiti della Gravidanza e della Prima Infanzia.
Dal 2022 abbiamo iniziato a proporre degli incontri e corsi in presenza e stiamo lavorando per organizzare tanti eventi previsti per il nuovo anno scolastico.
Come hai conosciuto ANIMAE PURAE e come collabori con loro?
Ho conosciuto Animae Purae direttamente dalla sua fondatrice, Chiara la quale mi ha contattato dopo aver visionato il mio sito e apprezzato il lavoro che ho intrapreso.
Parlando con Chiara, mi sono subito rispecchiata nelle sue parole e nella sua volontà di portare alle mamme informazione corretta, trasparente e professionale. Stimo molto il Progetto che sta intraprendendo, perché non si limita alla pura vendita di prodotti, ma porta avanti una missione a 360°, proprio come sto facendo io con CrescendoConTe®.
Chiara, attraverso Animae Purae, accompagna la donna con informazioni dettagliate dalla gravidanza al mondo dell’infanzia e, nel particolare, collaboro con lei fornendo articoli inediti che troverete nella Sezione “Mamma giochiamo”.
Se dovessi indicare un sostantivo che descriva il “mondo dell’infanzia”, quale sarebbe?
Me ne vengono in mente parecchi, alcuni un po' scontati. Preferisco allora “uscire” dai canoni comuni e fornirvi questa risposta: COMPETENZA.
Spesso si pensa ancora che il bambino sia passivo, che non capisca, che non sia capace. In realtà il bambino E’ COMPETENTE fin da quando è nella pancia della sua mamma! Esatto! Fin da questo momento inizia a conoscere il suo mondo immerso nel liquido amniotico. Con lo sviluppo graduale dei 5 sensi, inizia per esempio ad ascoltare i suoni che arrivano dall’esterno e li riconoscerà una volta nato.
Quando poi il bambino è finalmente tra le braccia dei suoi genitori, apprende e conosce ogni giorno cose nuove, attraverso l’esperienza quotidiana con le sue figure di riferimento (caregiver).
I genitori (e chi si occupa del bambino) possono fin da subito dedicare dei momenti di qualità con il proprio piccolo, proponendo attività, o meglio “momenti” da condividere insieme. Troverete alcune mie proposte nel Magazine di Animae Purae.