La pelle, organo di comunicazione con il mondo

La pelle, organo di comunicazione con il mondo

“Salvare la pelle” è un modo di dire molto comune, che ci ricorda però un dato essenziale: la pelle è la Vita! Talora lo diamo per scontato, ma vale forse la pena riflettere sull’importanza di questo nostro “organo”. Intanto il nome stesso ci suggerisce già qualcosa: Cute deriva infatti dalla stessa radice linguistica (sku) dalla quale nasce, ad esempio, il termine scudo.

Qualcosa quindi che ricopre e protegge da agenti esterni sia organici (virus e batteri) che fisici (radiazioni solari dannose). Ma… la nostra pelle è una struttura molto sofisticata perché è ambivalente: da un lato ci protegge dall’esterno, ma nel contempo ci garantisce la possibilità di entrare in con-tatto col mondo e i nostri simili. È un po’ il nostro mezzo di comunicazione.

Esprime la nostra emozione col rossore della timidezza; ci fa sentire subito “a pelle” se qualcuno non ci è particolarmente simpatico; oppure al contrario il nostro miglior amico diventa un “amico per la pelle”, Insomma tutto questo ci fa capire l’importanza della nostra superficie, che va protetta in modo specifico proprio perché è una struttura essenziale per la nostra vita.

Prendersi cura di sé, allora, significa soprattutto essere consapevoli che tramite i nostri sensi e le nostre percezioni noi costruiamo il nostro mondo, e le nostre relazioni, a loro volta, ci costituiscono come persone. Noi non ABBIAMO un corpo, noi SIAMO un corpo! Ecco perché la cura di sé, e soprattutto la cura della nostra pelle diventa un fattore primario di ben-essere.

Torna al Magazine
  • Il rientro dalle vacanze

    Il rientro dalle vacanze

    Il rientro dalle vacanze è un momento difficile, sia per noi che per i nostri bimbi. Riprendere la routine di tutti i giorni, non è semplice. Ecco che qualche consiglio...

    Il rientro dalle vacanze

    Il rientro dalle vacanze è un momento difficile, sia per noi che per i nostri bimbi. Riprendere la routine di tutti i giorni, non è semplice. Ecco che qualche consiglio...

  • Spannolinamento: come e quando togliere il pannolino

    Spannolinamento: quando e come? Ecco tutti i co...

    Lo spannolinamento è una fase delicata, sia per il genitore che per il bambino. Bisogna procedere per step, ascoltare l'esigenze dei propri figli, non risultare insistenti ed incoraggiarli. Ecco tutti...

    Spannolinamento: quando e come? Ecco tutti i co...

    Lo spannolinamento è una fase delicata, sia per il genitore che per il bambino. Bisogna procedere per step, ascoltare l'esigenze dei propri figli, non risultare insistenti ed incoraggiarli. Ecco tutti...

  • Virus estivi

    Malanni estivi nei bambini: quali sono e come c...

    La stagione estiva non elimina di certo i malanni, soprattutto nei bambini. Quali sono quelli estivi più comuni? Sicuramente l'otite, l'eritema solare e il colpo di calore; riconoscere i sintomi...

    Malanni estivi nei bambini: quali sono e come c...

    La stagione estiva non elimina di certo i malanni, soprattutto nei bambini. Quali sono quelli estivi più comuni? Sicuramente l'otite, l'eritema solare e il colpo di calore; riconoscere i sintomi...

  • Pronti per le vacanze? Come affrontare il viaggio in auto con i bambini

    Pronti per le vacanze? Come affrontare il viagg...

    Rendere il viaggio in auto con i bambini piacevole è possibile! Non ci sono segreti da svelare o pozioni magiche da preparare. Tutto ciò che gli adulti possono fare è...

    Pronti per le vacanze? Come affrontare il viagg...

    Rendere il viaggio in auto con i bambini piacevole è possibile! Non ci sono segreti da svelare o pozioni magiche da preparare. Tutto ciò che gli adulti possono fare è...

  • Viaggi in auto con bambini

    Viaggiare in auto con i bambini: come organizza...

    I lunghi viaggi in macchina con bambini molto piccoli possono rivelarsi "faticosi" se non ben organizzati. É importante intrattenerli, ascoltare le loro esigenze, rinfrescare la loro pelle e idratarli. Scopriamo...

    Viaggiare in auto con i bambini: come organizza...

    I lunghi viaggi in macchina con bambini molto piccoli possono rivelarsi "faticosi" se non ben organizzati. É importante intrattenerli, ascoltare le loro esigenze, rinfrescare la loro pelle e idratarli. Scopriamo...

  • Svezzamento sicuro: foglie di ulivo al pomodoro con ricotta e broccoli

    Svezzamento sicuro: foglie di ulivo al pomodoro...

    Svezzamento sicuro? anche tu, mamma sei alle prese con lo svezzamento del tuo bebè e, a volte, non sai che cosa potresti preparargli da mangiare? ti aiutiamo noi, grazie ai...

    Svezzamento sicuro: foglie di ulivo al pomodoro...

    Svezzamento sicuro? anche tu, mamma sei alle prese con lo svezzamento del tuo bebè e, a volte, non sai che cosa potresti preparargli da mangiare? ti aiutiamo noi, grazie ai...

1 su 6