La pittura in busta

La pittura in busta

I bimbi molto piccoli, anche al di sotto dell’anno, sono molto interessati e attratti da tutto ciò che è nuovo, da ciò che usiamo noi e da tutti quei materiali che provocano una nuova sensazione.

Con pochissimi e semplici oggetti, possiamo creare dei giochi fai da te davvero unici, particolari e soprattutto interessanti per i bambini! Uno di questi giochi è la pittura in busta!

Come si realizza?

  • Versate la pittura di due colori diversi all’interno di un sacchetto con chiusura ermetica
  • Chiudete il sacchetto fissando anche dello scotch telato
  • Lasciate libero il bambino di esplorare autonomamente il sacchetto
  • Noterete che lo toccherà, avrà la percezione della pittura fredda all’interno del sacchetto, lo stringerà, sbatterà le manine sopra, solleverà per lanciarlo e sbatterlo a terra, per poi riprenderlo e toccarlo nuovamente. Potrà osservare le diverse sfumature di colore che si andranno a creare in modo graduale con il movimento. Potrà anche metterlo in bocca sentendo la stessa freschezza avvertire precedentemente con le manine (attenzione però! Scegliete sacchetti di ottima qualità, altrimenti si bucheranno subito!)

Altri modi di utilizzo

Come avrete avuto modo di capire, questa è un'attività che si realizza in pochissimo tempo e incuriosisce molto i bimbi! Potete pensare di creare tre o quattro sacchetti con all’interno tempere di colore diverso, per permettere al piccolo di riconoscere le diverse sfumature e compiere, in secondo luogo, una selezione di ciò che gli piace di più.

Sarà possibile inoltre posizionare uno sull’altro i sacchettini per scoprirne gli effetti. Un’altra idea è quella di munirsi di una piccola torcia e posizionarla sotto ai sacchetti e far notare al piccolo cosa succede: alcuni colori si trasformeranno nel vero senso della parola, altri cambieranno solo un po' di tonalità e così via.

Per rendere l’attività magica, potete inserire nel sacchetto degli stickers che si illuminano al buio: l’effetto sarà davvero unico e speciale!

Finalità

Questa attività permette di stimolare l’osservazione dei bambini, i principi di causa-effetto (anche se i bimbi sono molto piccoli! Ricordate che a tutte le età i bambini sono competenti!!), stimolare il senso del tatto e.. ovviamente divertirsi insieme a mamma e papà!
Torna al Magazine

Articolo a cura di

Image for desktop Image for mobile
  • Il rientro dalle vacanze

    Il rientro dalle vacanze

    Il rientro dalle vacanze è un momento difficile, sia per noi che per i nostri bimbi. Riprendere la routine di tutti i giorni, non è semplice. Ecco che qualche consiglio...

    Il rientro dalle vacanze

    Il rientro dalle vacanze è un momento difficile, sia per noi che per i nostri bimbi. Riprendere la routine di tutti i giorni, non è semplice. Ecco che qualche consiglio...

  • Spannolinamento: come e quando togliere il pannolino

    Spannolinamento: quando e come? Ecco tutti i co...

    Lo spannolinamento è una fase delicata, sia per il genitore che per il bambino. Bisogna procedere per step, ascoltare l'esigenze dei propri figli, non risultare insistenti ed incoraggiarli. Ecco tutti...

    Spannolinamento: quando e come? Ecco tutti i co...

    Lo spannolinamento è una fase delicata, sia per il genitore che per il bambino. Bisogna procedere per step, ascoltare l'esigenze dei propri figli, non risultare insistenti ed incoraggiarli. Ecco tutti...

  • Virus estivi

    Malanni estivi nei bambini: quali sono e come c...

    La stagione estiva non elimina di certo i malanni, soprattutto nei bambini. Quali sono quelli estivi più comuni? Sicuramente l'otite, l'eritema solare e il colpo di calore; riconoscere i sintomi...

    Malanni estivi nei bambini: quali sono e come c...

    La stagione estiva non elimina di certo i malanni, soprattutto nei bambini. Quali sono quelli estivi più comuni? Sicuramente l'otite, l'eritema solare e il colpo di calore; riconoscere i sintomi...

  • Pronti per le vacanze? Come affrontare il viaggio in auto con i bambini

    Pronti per le vacanze? Come affrontare il viagg...

    Rendere il viaggio in auto con i bambini piacevole è possibile! Non ci sono segreti da svelare o pozioni magiche da preparare. Tutto ciò che gli adulti possono fare è...

    Pronti per le vacanze? Come affrontare il viagg...

    Rendere il viaggio in auto con i bambini piacevole è possibile! Non ci sono segreti da svelare o pozioni magiche da preparare. Tutto ciò che gli adulti possono fare è...

  • Viaggi in auto con bambini

    Viaggiare in auto con i bambini: come organizza...

    I lunghi viaggi in macchina con bambini molto piccoli possono rivelarsi "faticosi" se non ben organizzati. É importante intrattenerli, ascoltare le loro esigenze, rinfrescare la loro pelle e idratarli. Scopriamo...

    Viaggiare in auto con i bambini: come organizza...

    I lunghi viaggi in macchina con bambini molto piccoli possono rivelarsi "faticosi" se non ben organizzati. É importante intrattenerli, ascoltare le loro esigenze, rinfrescare la loro pelle e idratarli. Scopriamo...

  • Svezzamento sicuro: foglie di ulivo al pomodoro con ricotta e broccoli

    Svezzamento sicuro: foglie di ulivo al pomodoro...

    Svezzamento sicuro? anche tu, mamma sei alle prese con lo svezzamento del tuo bebè e, a volte, non sai che cosa potresti preparargli da mangiare? ti aiutiamo noi, grazie ai...

    Svezzamento sicuro: foglie di ulivo al pomodoro...

    Svezzamento sicuro? anche tu, mamma sei alle prese con lo svezzamento del tuo bebè e, a volte, non sai che cosa potresti preparargli da mangiare? ti aiutiamo noi, grazie ai...

1 su 6