Le verdure nello svezzamento: la torta primavera di mamma Denise

Le verdure nello svezzamento: la torta primavera di mamma Denise

Diteci mamme? come va con lo svezzamento? quante di voi hanno difficoltà a proporre ai nostri piccole le verdure?

Lo sappiamo: non tutti le amano e, spesso, a noi mamme manca la fantasia per creare e cercare sempre soluzioni nuove.

Ma non temete! Siamo qui a posta, con le magiche ricette di mamma Denise (@deny_cucina_convoi)

Eccovi allora una ricetta davvero adatta a questa stagione, che da felicità al palato, ma che si gusta anche con gli occhi.

La Torta Primavera

Difficoltà : Facile
Preparazione : 1h
Cottura : padella + forno
Adatto: dai 6mesi
Dosi : 4/6 porzioni

INGREDIENTI:
1 Rotolo di pasta sfoglia tondo
1 Peperone giallo piccolo
1 Peperone rosso piccolo
1 Zucchina
1/2 Cipolla
1 Carota
1/2 Melanzana
4 Uova
Sale sopra i 12m
Pepe nero
Olio evo
Acqua q.b.

PROCEDIMENTO: Lavare e tagliare tutte le verdure a dadini piccoli. Trasferire in una padella con olio e cipolla. Lasciar rosolare (a fiamma bassa) per 2 minuti ed aggiungere 2 bicchieri d’acqua per ultimare la cottura. Mescolare il composto di tanto in tanto ed attendere che si cuoccia. Ci vorranno circa 30 minuti.

Trascorso il tempo necessario, lasciare intiepidire e, nel frattempo -in una terrina- sbattere le uova con sale e pepe nero. Mantecare alle verdure cotte in precedenza e lasciare da parte. Trasferire la sfoglia su una teglia rotonda e versare il composto. Ripiegare delicatamente i bordi ed infornare a forno statico e preriscaldato per 30 minuti a 200°. Far raffreddare prima di servire.

CONSIGLI E INFORMAZIONI: La pasta sfoglia, grazie alla sua consistenza, è un alimento che può essere servito ai più piccoli perché si sbriciola facilmente tra il dito indice ed il pollice. Se non si ha il tempo di prepararla in casa è possibile trovarla in commercio.

Per servire la torta in sicurezza bisogna ricavare da questa delle piccole strisce della grandezza e della lunghezza pari a quelle del dito mignolo. Oltre ciò, le uova intere possono essere introdotte fin da subito (a partire dai 6 mesi) nell’alimentazione dei bambini senza la necessità di dividere il tuorlo dall’albume. Dai 6 mesi (come quantità) circa 1/4 di uovo.

Tutte le spezie sono libere e, se in famiglia c'è l'abitudine di utilizzarle, si possono introdurre fin da inizio svezzamento. È bene non esagerare con le quantità di pepe nero e, inoltre, bisogna prestare attenzione agli aromi più piccanti. Questi ultimi devono essere introdotti con moderazione. Ed ora... ai fornelli! e seguiteci sui nostri social, per scoprire in anticipo quando arriverà la prossima ricetta della nostra @deny_cucina_convoi

Torna al Magazine
  • Il rientro dalle vacanze

    Il rientro dalle vacanze

    Il rientro dalle vacanze è un momento difficile, sia per noi che per i nostri bimbi. Riprendere la routine di tutti i giorni, non è semplice. Ecco che qualche consiglio...

    Il rientro dalle vacanze

    Il rientro dalle vacanze è un momento difficile, sia per noi che per i nostri bimbi. Riprendere la routine di tutti i giorni, non è semplice. Ecco che qualche consiglio...

  • Spannolinamento: come e quando togliere il pannolino

    Spannolinamento: quando e come? Ecco tutti i co...

    Lo spannolinamento è una fase delicata, sia per il genitore che per il bambino. Bisogna procedere per step, ascoltare l'esigenze dei propri figli, non risultare insistenti ed incoraggiarli. Ecco tutti...

    Spannolinamento: quando e come? Ecco tutti i co...

    Lo spannolinamento è una fase delicata, sia per il genitore che per il bambino. Bisogna procedere per step, ascoltare l'esigenze dei propri figli, non risultare insistenti ed incoraggiarli. Ecco tutti...

  • Virus estivi

    Malanni estivi nei bambini: quali sono e come c...

    La stagione estiva non elimina di certo i malanni, soprattutto nei bambini. Quali sono quelli estivi più comuni? Sicuramente l'otite, l'eritema solare e il colpo di calore; riconoscere i sintomi...

    Malanni estivi nei bambini: quali sono e come c...

    La stagione estiva non elimina di certo i malanni, soprattutto nei bambini. Quali sono quelli estivi più comuni? Sicuramente l'otite, l'eritema solare e il colpo di calore; riconoscere i sintomi...

  • Pronti per le vacanze? Come affrontare il viaggio in auto con i bambini

    Pronti per le vacanze? Come affrontare il viagg...

    Rendere il viaggio in auto con i bambini piacevole è possibile! Non ci sono segreti da svelare o pozioni magiche da preparare. Tutto ciò che gli adulti possono fare è...

    Pronti per le vacanze? Come affrontare il viagg...

    Rendere il viaggio in auto con i bambini piacevole è possibile! Non ci sono segreti da svelare o pozioni magiche da preparare. Tutto ciò che gli adulti possono fare è...

  • Viaggi in auto con bambini

    Viaggiare in auto con i bambini: come organizza...

    I lunghi viaggi in macchina con bambini molto piccoli possono rivelarsi "faticosi" se non ben organizzati. É importante intrattenerli, ascoltare le loro esigenze, rinfrescare la loro pelle e idratarli. Scopriamo...

    Viaggiare in auto con i bambini: come organizza...

    I lunghi viaggi in macchina con bambini molto piccoli possono rivelarsi "faticosi" se non ben organizzati. É importante intrattenerli, ascoltare le loro esigenze, rinfrescare la loro pelle e idratarli. Scopriamo...

  • Svezzamento sicuro: foglie di ulivo al pomodoro con ricotta e broccoli

    Svezzamento sicuro: foglie di ulivo al pomodoro...

    Svezzamento sicuro? anche tu, mamma sei alle prese con lo svezzamento del tuo bebè e, a volte, non sai che cosa potresti preparargli da mangiare? ti aiutiamo noi, grazie ai...

    Svezzamento sicuro: foglie di ulivo al pomodoro...

    Svezzamento sicuro? anche tu, mamma sei alle prese con lo svezzamento del tuo bebè e, a volte, non sai che cosa potresti preparargli da mangiare? ti aiutiamo noi, grazie ai...

1 su 6