La nascita di un bebè, oltre a regalarci un momento intimo, unico ed indimenticabile ci da accesso al primo contatto con il nascituro e, soprattutto, con la sua pelle. Questa è la prima parte del suo corpo che tocchiamo, accarezziamo, baciamo e stringiamo a noi: uno dei momenti più magici e che, talvolta, riesce a creare una sorta di “dipendenza”. La loro pelle è qualcosa di così soave dalla quale non riusciamo minimamente a staccarci.
Leggi anche:
- Valigia per il parto: cosa portare in ospedale
- Diventare mamma: si è sempre pronti per una gravidanza?
- Lo sviluppo nel linguaggio nel primo anno di vita
QUALI PRODOTTI SCEGLIERE PER LA PELLE DI NEONATI E BAMBINI
La pelle di un neonato è molto delicata perché necessita di un adattamento all’ambiente esterno infatti, nel tempo, lo strato tende a diventare sempre più resistente e meno fragile. Nei primi giorni di vita questa si screpola facilmente e si arrossa, ecco perché bisogna avere con sé prodotti di qualità ed essenziali per evitare possibili infiammazioni o reazioni allergiche fastidiose.

Per tenere lontane queste manifestazioni cutanee è bene scegliere pannolini ipoallergenici, tessuti in fibra naturale e prodotti per l’igiene altrettanto delicati. Inoltre, è importante curare sempre l’igiene effettuando il cambio di pannolino frequentemente. Un aspetto altrettanto importante riguarda la scelta dei vestitini: meglio se di cotone, seta o lino, ma torniamo ai prodotti per la pelle, come scegliere quello giusto?
La nostra linea Animaepurae è completa poiché tiene conto delle varie fasi in relazione alla pelle (anche quella delle mamme).
Si tratta di articoli 100% Made in Italy, Vegani, a basso impatto ambientale, dermatologicamente testati e adatti alle pelli più sensibili.
Questi sono così suddivisi: Detergente 2 in 1, Crema protettiva, Crema lenitiva, Olio Dolci Carezze, Acqua Micellare, eco-salviette riutilizzabili.
Detergente Pelle 2 in 1
Questo prodotto in particolare è determinante durante la fase del bagnetto, un momento di unione – relazione- ed “avventura” per il bebè. Il neonato, in quel preciso istante, deve prendere confidenza con l’acqua e, tra una carezza e l’altra, ha bisogno di detergere la sua pelle (ancora molto delicata).

Il detergente 2 in 1 agisce senza alterare l’equilibrio della cute, la lenisce (se arrossata ed irritata) e contiene ingredienti capaci di idratarla in profondità e levigarla. Possiamo definirlo un alleato perfetto per la rigenerazione cutanea.
Utilizzarlo è molto semplice: si può sia versare direttamente nella vaschetta del bagnetto, oppure massaggiare sulla pelle inumidita del neonato.
Lo stesso identico prodotto però, così come gli altri a seguire, sono ideali anche per i bambini, da non confondere con i “neonati” poiché, seppur avendo una pelle sempre delicata, sono “meno” sensibili all’impatto esterno.
Crema Protettiva
Come da introduzione, rinnoviamo con questo prodotto l’importanza legata all’igiene del neonato, soprattutto per quanto riguarda i genitali. Si tratta di un momento bello per i genitori, ma altrettanto “difficile”: intrattenere il bebè in quella situazione non è per niente facile però, nonostante ciò, rimangono attimi di relativa importanza.

La “zona pannolino” va pulita il prima possibile senza lunghe attese e sempre con un prodotto capace di agire in modo mirato; le tempistiche non sono mai da sottovalutare in quanto, la pelle del neonato, a contatto con il pannolino sporco e maleodorante, ne risente moltissimo.
La crema protettiva è importante per evitare le irritazioni cutanee, l’arrossamento (spesso frequente), il prurito e le irritazioni.
Questa crema si applica direttamente sulla pelle pulita e asciutta.
Crema Lenitiva
Nonostante tutte le precauzioni potrebbero verificarsi comunque delle irritazioni ed è qui che entra in gioco la nostra crema lenitiva, perfetta per questo genere di fastidi: il giusto alleato contro le pieghe cutanee.

Si può applicare sul viso e sul corpo del bambino ogni qualvolta necessario e dopo la detersione quotidiana.
Olio Dolci carezze
Lo abbiamo chiamato così perché le carezze sono assolutamente necessarie, soprattutto in tenera età. Questo prodotto è caratterizzato dalla presenza di oli vegetali e si assorbe con facilità: è ottimo da applicare dopo il bagnetto.

Applicare il prodotto delicatamente e massaggiando la zona fino all’assorbimento, ci vorranno solamente 5 minuti.
Acqua Micellare
L’Acqua Micellare è essenziale fuori casa perché permette di detergere in qualsiasi momento il bambino, senza bisogno di risciacquo.

Oltre ad essere molto efficace, idrata e protegge; adatta sia per la zona pannolino che per viso e mani.
Facilmente applicabile e deterge in modo impeccabile.
Eco-Salviette riutilizzabili
Un prodotto che non deve mancare mai nella borsa di una mamma o di un papà sono le salviette: indispensabili per il cambio pannolino, ma anche per detergere accuratamente le mani o il viso del proprio bebè.

Le nostre salviette (in fibra di bambù) sono lavabili e riutilizzabili, perfette sia in casa, sia per un contesto lontano da casa. Si consiglia di inumidire la salvietta con Acqua Micellare e tamponare delicatamente la zona.
Potrebbe interessarti anche:
Per qualsiasi dubbio fare sempre riferimento ad un pediatra e richiedere un consulto medico.