Ciao mamme! Se ci seguite sui nostri social, sapete già che, da qualche tempo, abbiamo cominciato una meravigliosa collaborazione con Denise Mannarino (@deny_cucina_convoi), una nostra super mamma che, come tante di noi, una volta mamma, ha voluto crescere assieme al suo bimbo, documentarsi ed informarsi per poter essere una mamma consapevole e serena.
La sua passione è la cucina e, per questo, abbiamo chiesto il suo aiuto: Denise ci accompagnerà, d'ora in avanti, con le sue ricette più riuscite per far felice, a tavola, tutta la famiglia ma, in particolare, per accompagnare i nostri bimbi nel momento non sempre semplice dello svezzamento!
Tutte le ricette di Denise, facili e veloci da fare, saranno arricchite con consigli ed approfondimenti. Eccoci, allora alla prima ricetta:
Bicchiere goloso alle fragole senza cottura
Dosi: 2 porzioni Da servire dai 6 mesi Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 5 minutiIngredienti
- 120gr. di yogurt intero senza zucchero.
- 15gr di riso soffiato.
- 4 Fragole.
- 2 Cucchiaini di burro di arachidi 100%.
Procedimento
Prendere un bicchiere e mescolare al suo interno lo yogurt con il riso soffiato, lasciare da parte ed occuparsi delle fragole. Una volta lavate, trasferire su un tagliere ed effettuare il taglio in sicurezza: dividere a metà e tagliare a strisce nel verso della lunghezza.
Queste dovranno essere simili alla grandezza del mignolo di una mano. Inserire una fragola tagliata nello yogurt e cospargere la superficie con un cucchiaino di crema 100% arachidi.
Consigli e informazioni
I cereali presenti in questa ricetta sono sicuri perché ammorbiditi dalla consistenza dello yogurt tuttavia, la scelta può variare a seconda dei propri "gusti”, purché si tratti di un alimento privo di zucchero.
É consigliabile l'utilizzo di farro, miglio o riso soffiato, oppure dei semplici fiocchi di avena; queste le alternative. Considerando l'assenza dei cronoinserimenti, dai 6 mesi tutti gli alimenti allergizzanti possono essere serviti uno ogni 48h.
Le fragole sono un alimento che si può offrire sin da subito ed è preferibile consumarle durante il loro periodo di stagione. Inoltre, per attirare l'attenzione del bambino e stimolare la presa palmare, è opportuno riporre accanto al bicchiere qualche pezzo di fragola al fine di lasciar conoscere loro il vero sapore del frutto.
É importante scegliere degli yogurt interi bianchi e privi di zucchero; consultare sempre le etichette e verificare che nella dicitura "ingredienti" si tratti di un alimento con la sola ed unica presenza di fermenti lattici vivi e yogurt.
Se non siete propensi ad offrire subito cibo a pezzi potete optare per una modalità differente: schiacciare le fragole con una forchetta fino ad ottenere una purea. Provate la ricetta e fateci sapere ma, soprattutto... seguiteci per scoprire la prossima!