pasta bicolore legumi

Ricette svezzamento: pasta bicolore di legumi con crema di zucchine e patate

Rieccoci a voi mamme, con una nuova e bellissima ricetta della nostra mamma Denise, @deny_cucina_convoi, che oggi ci propone un modo semplicissimo e super colorato, per proporre ai nostri piccoli una pietanza molto importante per il loro nutrimento e per una crescita sana, ma spesso difficile da proporre, per consistenza e gusto dei nostri piccoli: i legumi.

I legumi possono esser introdotti dai 6 mesi

È importante offrirli decorticati fino ai 12 mesi per non eccedere con le fibre (per decorticarli basta eliminare la buccia con un passaverdura o uno schiacciapatate)

È importante variare ed offrirli per 4/5 pasti settimanali

Potete tranquillamente introdurli anche sotto forma di farina, preparando ad esempio la farinata, con la farina ceci, dei muffin con la farina di lenticchie, o delle polpette.

In questa ricetta, ad esempio, li abbiamo introdotti sotto forma di pasta di farina di piselli (parte proteica)

Il piatto è completo perché presenta tutti i nutrienti.

Infatti troviamo anche i carboidrati (le patate), le fibre (zucchine), l'olio ( grassi buoni).

È importante servire questo tipo di pasta, le penne, in sicurezza, tagliata per il verso della lunghezza , non perché sia un formato a rischio soffocamento, ma perché il condimento potrebbe finire nel buco e creare ostruzione, oltre al fatto che, se servito ad inizio svezzamento, potrebbe creare importanti gag reflex.

Ma eccovi la ricetta, da provare subito!

Difficoltà: Facile

Preparazione: 15 minuti

Cottura: pentola + padella

Dosi: 2 porzioni

Dai: 6 mesi

 

Ingredienti

200 gr pasta di penne farina di piselli

200 gr zucchina

200 gr patate

Sale sopra i 12m

Olio evo

 

Procedimento

In una padella mettiamo l'olio con un goccio di acqua, le zucchine e le patate, precedentemente lavate e tagliate a pezzetti, e rosoliamo per 3/4 minuti.

Trascorso il tempo necessario aggiungiamo l'acqua fino a coprire, il sale, e cuociamo con coperchio a fiamma bassa per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Mettiamo la pentola sul fuoco, con l'acqua, e portiamo a bollore, cuociamo la pasta di farina di piselli, con i tempi indicati sulla confezione.

Nel frattempo, frulliamo con un minipimer le zucchine e le patate fino a renderle una crema.

Condiamo la pasta e serviamo.

E poi... torniamo a seguire @deny_cucina_convoi sui social e fateci sapere se vi è piaciuta questa ricetta!

 

Torna al Magazine
  • Il rientro dalle vacanze

    Il rientro dalle vacanze

    Il rientro dalle vacanze è un momento difficile, sia per noi che per i nostri bimbi. Riprendere la routine di tutti i giorni, non è semplice. Ecco che qualche consiglio...

    Il rientro dalle vacanze

    Il rientro dalle vacanze è un momento difficile, sia per noi che per i nostri bimbi. Riprendere la routine di tutti i giorni, non è semplice. Ecco che qualche consiglio...

  • Spannolinamento: come e quando togliere il pannolino

    Spannolinamento: quando e come? Ecco tutti i co...

    Lo spannolinamento è una fase delicata, sia per il genitore che per il bambino. Bisogna procedere per step, ascoltare l'esigenze dei propri figli, non risultare insistenti ed incoraggiarli. Ecco tutti...

    Spannolinamento: quando e come? Ecco tutti i co...

    Lo spannolinamento è una fase delicata, sia per il genitore che per il bambino. Bisogna procedere per step, ascoltare l'esigenze dei propri figli, non risultare insistenti ed incoraggiarli. Ecco tutti...

  • Virus estivi

    Malanni estivi nei bambini: quali sono e come c...

    La stagione estiva non elimina di certo i malanni, soprattutto nei bambini. Quali sono quelli estivi più comuni? Sicuramente l'otite, l'eritema solare e il colpo di calore; riconoscere i sintomi...

    Malanni estivi nei bambini: quali sono e come c...

    La stagione estiva non elimina di certo i malanni, soprattutto nei bambini. Quali sono quelli estivi più comuni? Sicuramente l'otite, l'eritema solare e il colpo di calore; riconoscere i sintomi...

  • Pronti per le vacanze? Come affrontare il viaggio in auto con i bambini

    Pronti per le vacanze? Come affrontare il viagg...

    Rendere il viaggio in auto con i bambini piacevole è possibile! Non ci sono segreti da svelare o pozioni magiche da preparare. Tutto ciò che gli adulti possono fare è...

    Pronti per le vacanze? Come affrontare il viagg...

    Rendere il viaggio in auto con i bambini piacevole è possibile! Non ci sono segreti da svelare o pozioni magiche da preparare. Tutto ciò che gli adulti possono fare è...

  • Viaggi in auto con bambini

    Viaggiare in auto con i bambini: come organizza...

    I lunghi viaggi in macchina con bambini molto piccoli possono rivelarsi "faticosi" se non ben organizzati. É importante intrattenerli, ascoltare le loro esigenze, rinfrescare la loro pelle e idratarli. Scopriamo...

    Viaggiare in auto con i bambini: come organizza...

    I lunghi viaggi in macchina con bambini molto piccoli possono rivelarsi "faticosi" se non ben organizzati. É importante intrattenerli, ascoltare le loro esigenze, rinfrescare la loro pelle e idratarli. Scopriamo...

  • Svezzamento sicuro: foglie di ulivo al pomodoro con ricotta e broccoli

    Svezzamento sicuro: foglie di ulivo al pomodoro...

    Svezzamento sicuro? anche tu, mamma sei alle prese con lo svezzamento del tuo bebè e, a volte, non sai che cosa potresti preparargli da mangiare? ti aiutiamo noi, grazie ai...

    Svezzamento sicuro: foglie di ulivo al pomodoro...

    Svezzamento sicuro? anche tu, mamma sei alle prese con lo svezzamento del tuo bebè e, a volte, non sai che cosa potresti preparargli da mangiare? ti aiutiamo noi, grazie ai...

1 su 6