Menzionata negli articoli precedenti, la pelle di bambini e neonati è uno strato altamente delicato che necessita di una frequente idratazione pertanto, onde evitare spiacevoli fastidi ed irritazioni, è bene prendere le giuste precauzioni. Una delle cause più diffuse-soprattutto durante il periodo estivo- e anche tra le più comuni, è la sudamina, uno sfogo cutaneo legato principalmente alla sudorazione.
Leggi anche:
- Diventare mamma: si è sempre pronti per una gravidanza?
- Valigia per il parto: cosa portare in ospedale
- La crosta lattea: cos'è e come va trattata
SUDAMINA: COME RICONOSCERLA E PREVENIRLA
Per sudamina si intende un disturbo di tipo infiammatorio che si manifesta attraverso delle micro-bollicine, un rossore che la contraddistingue, ed un prurito petulante. Non è difficile riconoscerla e spesso si presenta nelle zone del corpo che tendono a scaldarsi più frequentemente come, ad esempio: l’inguine, le ascelle, il collo, le pieghe delle cosce, i glutei, la nuca e, in particolar modo nei neonati, il viso.

Mettendo in atto alcune semplici accortezze è possibile prevenirla, come? Innanzitutto è importante tenere sempre sotto controllo la temperatura del bambino ed accertarsi che sia sufficientemente idratato. Oltre ciò, è fondamentale non farlo uscire nelle ore più calde della giornata e preferire gli ambienti freschi. Per idratazione però, non si intende solamente acqua o latte, ma anche l’usabilità di prodotti di qualità ed indicati per la loro pelle.
Bisogna tenere conto che, non avendo ancora la “parola”, sia i neonati che i bambini non possono esprimersi come noi adulti né tantomeno, vestirsi in autonomia. In questo caso può succedere che, a seconda del vestiario, sentano troppo caldo o troppo freddo. La prima cosa da fare è accertarsi che il bambino non stia sudando ma, qualora accadesse, è necessario agire nell’immediato, cambiandolo spesso ed idratando la sua pelle. A proposito di questo, è significativo scegliere pannolini giusti e vestiti (preferibilmente) di cotone e non aderenti.
Uno dei momenti più rilassanti ed efficaci è il bagnetto: crea sollievo alla pelle e la deterge nelle modalità più naturali e migliori che esistano.
Per svolgere questo passaggio quotidiano il nostro Detergente 2 in 1 è perfetto: un prodotto vegano, a basso impatto ambientale che, grazie ai suoi benefici, può prevenire la sudamina. Perfetto contro i rossori, idrata e leviga la pelle in profondità!

Un prodotto ideale per il momento bagnetto che si adatta sia al corpo che ai capelli e che, inoltre, deterge delicatamente senza alterare l’equilibrio idrolipico.
Questo dev’essere applicato delicatamente con un massaggio e richiede un risciacquo con acqua tiepida; facilissimo da usare (solo per uso esterno), ipoallergenico, profumato e adatto anche a pelli sensibili.
Acquista il Detergente 2 in 1.
Nel caso in cui si dovesse presentare l’irritazione in questione è consigliabile rivolgersi al pediatra di fiducia, dopodiché applicare tutti i trattamenti necessari. Tuttavia, per prevenire ed evitare che si ripresenti è bene continuare a detergere la pelle del bambino ogni qualvolta necessario.