benefici dei bambini al mare

Vacanze estive al mare? Ecco i benefici per i bambini

Con l’arrivo dell’estate diventa quasi inevitabile non pensare al mare, una meta spesso scelta e amata dai bambini. Nonostante esistano delle ottime alternative, la spiaggia è l’opzione più diffusa di questo specifico periodo che, tra i vari aspetti, nasconde anche molteplici benefici.

Oggi cercheremo di focalizzarci proprio su questi.

Potrebbe interessarti anche:

SOLE E MARE: I BENEFICI PER I BAMBINI

Da genitore il pensiero del mare potrebbe non essere più quello di un tempo: passeggini, giochi, accessori vari, pranzo al sacco e molto altro, trasformano la vacanza in un impegno anziché in una circostanza di relax.

Per i bambini, come per gli adulti, è molto importante passare del tempo all’aria aperta poiché fonte di vitamina D. Il sole ne stimola la produzione affinché i benefici diventino numerosi e importanti per lo sviluppo, il sistema immunitario si irrobustisce -per affrontare al meglio le avversità dell’inverno- ed anche il metabolismo cambia.

Gli effetti positivi colpiscono anche il nostro umore: ci sentiamo più felici, attivi e motivati.

Benefici del mare per i bambini

La spiaggia è un’avventura positiva, pensate alla sabbia per esempio: si bagna, è modellabile, per certi versi “magica” e riesce a stimolare la creatività dei bambini. Allo stesso tempo, l’acqua del mare può essere definita un’ulteriore “scoperta” da imparare a gestire in autonomia.

Tra i vari aspetti positivi vi è anche quello dello iodio, l’aria che si respira ed il vento definito “aerosol marino”. Insomma, una meta favorevole ma che, in realtà, richiama alcune accortezze, soprattutto per quanto riguarda la pelle.

Come già detto, lo strato cutaneo dei neonati è sensibilissimo e bisogna proteggerlo tuttavia, quando si tratta di ambienti come quello del mare, è opportuno non esporre i più piccoli (con meno di 1 anno) sotto la luce diretta del sole poiché ancora molto fragili. Affinché non ne risentano è consigliabile preferire alcune fasce orarie: la mattina presto ed il tardo pomeriggio per giunta, sotto l’ombrellone o con protezione solare e cappellino.

Con il caldo bisogna cercare di evitare i fastidiosi disturbi della sudamina e fare attenzione ai colpi di sole; l’alimentazione e l’idratazione sono altre due priorità: bere tanto e mangiare alimenti freschi (soprattutto la frutta), eliminando i cibi pesanti! Una “regola” che vale anche per noi adulti.

La vacanza è un momento positivo anche se ricco di attenzioni, ma il mare però non è l’unico luogo da consigliare, anche un soggiorno in montagna ha i suoi risvolti positivi.

Prodotti per bambini e neonati

Il nostro kit prodotti è proprio ciò che fa al caso -indipendentemente dal luogo-, la crema protettiva, così come la lenitiva, il detergente 2 in 1 (ideale per i lavaggi frequenti) e l'olio dolci carezze (rilassante prima della nanna), sono essenziali e devono essere sempre presenti nella borsa di un genitore.

Si tratta di prodotti che si assorbono rapidamente, idratano, non ungono e prevengono i rossori inoltre, sono funzionali e composti da ingredienti naturali.

Grazie alla stagione in corso è possibile usufruire di uno sconto del 20% che vi permetterà di risparmiare acquistando l'intero kit sopra elencato. Il prezzo finale scontato sarà visibile nel carrello e in fase di pagamento.

 

Per dubbi o consigli vi invitiamo sempre a consultare il medico.

 

 

Torna al Magazine
  • Il rientro dalle vacanze

    Il rientro dalle vacanze

    Il rientro dalle vacanze è un momento difficile, sia per noi che per i nostri bimbi. Riprendere la routine di tutti i giorni, non è semplice. Ecco che qualche consiglio...

    Il rientro dalle vacanze

    Il rientro dalle vacanze è un momento difficile, sia per noi che per i nostri bimbi. Riprendere la routine di tutti i giorni, non è semplice. Ecco che qualche consiglio...

  • Spannolinamento: come e quando togliere il pannolino

    Spannolinamento: quando e come? Ecco tutti i co...

    Lo spannolinamento è una fase delicata, sia per il genitore che per il bambino. Bisogna procedere per step, ascoltare l'esigenze dei propri figli, non risultare insistenti ed incoraggiarli. Ecco tutti...

    Spannolinamento: quando e come? Ecco tutti i co...

    Lo spannolinamento è una fase delicata, sia per il genitore che per il bambino. Bisogna procedere per step, ascoltare l'esigenze dei propri figli, non risultare insistenti ed incoraggiarli. Ecco tutti...

  • Virus estivi

    Malanni estivi nei bambini: quali sono e come c...

    La stagione estiva non elimina di certo i malanni, soprattutto nei bambini. Quali sono quelli estivi più comuni? Sicuramente l'otite, l'eritema solare e il colpo di calore; riconoscere i sintomi...

    Malanni estivi nei bambini: quali sono e come c...

    La stagione estiva non elimina di certo i malanni, soprattutto nei bambini. Quali sono quelli estivi più comuni? Sicuramente l'otite, l'eritema solare e il colpo di calore; riconoscere i sintomi...

  • Pronti per le vacanze? Come affrontare il viaggio in auto con i bambini

    Pronti per le vacanze? Come affrontare il viagg...

    Rendere il viaggio in auto con i bambini piacevole è possibile! Non ci sono segreti da svelare o pozioni magiche da preparare. Tutto ciò che gli adulti possono fare è...

    Pronti per le vacanze? Come affrontare il viagg...

    Rendere il viaggio in auto con i bambini piacevole è possibile! Non ci sono segreti da svelare o pozioni magiche da preparare. Tutto ciò che gli adulti possono fare è...

  • Viaggi in auto con bambini

    Viaggiare in auto con i bambini: come organizza...

    I lunghi viaggi in macchina con bambini molto piccoli possono rivelarsi "faticosi" se non ben organizzati. É importante intrattenerli, ascoltare le loro esigenze, rinfrescare la loro pelle e idratarli. Scopriamo...

    Viaggiare in auto con i bambini: come organizza...

    I lunghi viaggi in macchina con bambini molto piccoli possono rivelarsi "faticosi" se non ben organizzati. É importante intrattenerli, ascoltare le loro esigenze, rinfrescare la loro pelle e idratarli. Scopriamo...

  • Svezzamento sicuro: foglie di ulivo al pomodoro con ricotta e broccoli

    Svezzamento sicuro: foglie di ulivo al pomodoro...

    Svezzamento sicuro? anche tu, mamma sei alle prese con lo svezzamento del tuo bebè e, a volte, non sai che cosa potresti preparargli da mangiare? ti aiutiamo noi, grazie ai...

    Svezzamento sicuro: foglie di ulivo al pomodoro...

    Svezzamento sicuro? anche tu, mamma sei alle prese con lo svezzamento del tuo bebè e, a volte, non sai che cosa potresti preparargli da mangiare? ti aiutiamo noi, grazie ai...

1 su 6