Viaggiare in macchina con i bambini può rivelarsi pressoché impegnativo; siamo ormai nel pieno della stagione estiva e i viaggi sono praticamente all’ordine del giorno, ma come si affrontano quando si hanno dei figli? Scopriamo insieme tutte le più importanti accortezze al fine di evitare quei “quando arriviamo?” di troppo.
Potrebbe interessarti anche:
- Sudamina: come prevenirla.
- Punture di zanzare nei bambini: come evitarle.
- Aria condizionata con neonati o bambini, è concessa?
COME VIAGGIARE IN AUTO CON I BAMBINI
Gli spostamenti in macchina con i bambini richiedono una certa tipologia di organizzazione, soprattutto se lunghi. Ad ogni modo, diventa forse più semplice quando si tratta dei primi mesi di vita, periodo in cui i più piccoli dormono con una maggiore frequenza, a differenza dell’età di mezzo, praticamente la più “ingestibile”.
Trascorrere tante ore in auto può rivelarsi molto noioso per loro e bisogna dunque intrattenerli, come? É importante coinvolgere i bambini rendendoli partecipi del viaggio e tuttavia, optare per delle ore di partenza favorevoli al loro riposo: la notte, la sera o la mattina presto.

Non tutti i bambini sono uguali quindi bisognerebbe valutare anche il grado della loro tollerabilità di un viaggio, questo per quanto riguarda le tratte molto lunghe che richiedono tante ore in un seggiolino.
Cantare alcune canzoncine con loro, recitare filastrocche, fare dei giochi o commentare ciò che si vede dai finestrini può essere l’insieme di un’ottima soluzione ed anche un bellissimo modo di costruire ricordi. Dare loro un peluche o, eventualmente, alcuni giochi è un’altra opzione da considerare, così come gli audiolibri o qualsiasi altro oggetto al quale loro sono particolarmente legati.
Non è da escludere anche l’assortimento di matite e fogli per lasciarli disegnare.
È un momento in cui -senza dubbio- è necessario utilizzare la fantasia ed armarsi di molta pazienza! Non a caso, la maggior parte dei genitori hanno quasi il “timore” di affrontare questo frangente che, per certi versi, può rivelarsi il contrario di quanto si pensa, ovvero una vera e propria avventura.
Insomma, le soluzioni esistono ed è bene evitare loro l’utilizzo di cellulari o Tablet in quanto, potrebbero rivelarsi causa di mal d’auto improvvisi. Inoltre, è opportuno sempre ascoltare le loro esigenze fermandosi di tanto in tanto, sia per andare in bagno, cambiarsi, rinfrescarsi che per fare due passi.

Il kit “A spasso con te” è praticamente l’ideale per questo genere di spostamenti: l’insieme di prodotti più essenziali per detergere i bambini quando si è sprovvisti di acqua ad ogni modo, l’importanza di idratarsi rimane significativa e, proprio in merito a questo, è consigliabile munirsi di frutta fresca da servire con tagli sicuri.
Per essere certo/a che i tagli siano davvero sicuri è possibile consultare i contenuti di Denise Mannarino su Instagram, la nostra esperta svezzamento.