Pronti per le vacanze? Come affrontare il viaggio in auto con i bambini

Pronti per le vacanze? Come affrontare il viaggio in auto con i bambini

Rendere il viaggio in auto con i bambini piacevole è possibile! Non ci sono segreti da svelare o pozioni magiche da preparare. Tutto ciò che gli adulti possono fare è essere empatici verso i propri bambini e quindi riuscire a “mettersi nei loro panni” durante tutto il periodo del viaggio.

Cosa vuol dire essere empatici? Qualche esempio

Quante volte vi sarà capitato di cambiare posizione sul sedile dell’auto mentre viaggiate? Accavallare le gambe, allungarle, reclinare un po' il sedile, scivolare in avanti con le natiche..bene, se ci pensate, il vostro bambino non può cambiare posizione come e quando vuole. Prevedete quindi tante soste per fargli sgranchire un po' le gambe e, se ancora non cammina, per potergli dare la possibilità di essere preso in braccio, fargli muovere la schiena e il collo.

Un altro aspetto da tenere in considerazione è che, mentre voi potete guardare fuori dal finestrino, il vostro bambino non ha la stessa vostra visuale perché è più basso, vede il cielo e una piccola parte di strada e/o paesaggio.

La soluzione per far sì che il viaggio sia interessante e divertente per tutta la famiglia è sicuramente quello di prevedere dei giochi e attività adatte alla fascia d’età dei piccoli, ma non solo! Vi consiglio, e credetemi che non è scontato per tutti, di pianificare il viaggio durante un momento di sonno del vostro bambino.

Ecco, quindi, qualche idea per intrattenere i bambini durante un viaggio in auto.

Giochi per bambini 0-12 mesi

Tipicamente i bimbi più piccoli dormono molto, quindi, prevedete l’ascolto di una musica “soft” che accompagna il movimento dell’auto. Per questa fascia d’età è importante ricordarsi che il piccolo potrà avere spesso fame e sete e dovrà essere cambiato frequentemente.

Qui, non c’è soluzione migliore del Kit di Animae Purae “A spasso con te”: già il nome ce lo dice. Come fare a pulire bene e con i prodotti giusti per loro i nostri bambini durante i viaggi? Ecco la soluzione con l’Acqua Micellare, che non ha bisogno di essere risciacquata e le fantastiche Eco-Salviette Trovate tutto qui

https://animaepurae.com/products/a-spasso-con-te-kit-acqua-micellare-eco-salviettine

Durante i momenti di veglia, poi, offrite al vostro bambino il suo pupazzo preferito, dei sonagli nuovi da agganciare al seggiolino dell’auto in modo che possa esplorarli in tranquillità, libri tattili, giochi classici da dentizione che avrete precedentemente raffreddato in frigorifero. Non preoccupatevi se il vostro bambino non è in dentizione, offrite ugualmente questi oggetti, sono sicuri e rinfrescanti.

Giochi per bambini 12-24 mesi

I bambini a quest’età sentono molto il bisogno di muoversi, c’è chi ha appena imparato a camminare, chi a correre. Armatevi quindi di pazienza e prevedete, come anticipato prima, tante soste per una camminata, per cambiare il pannolino, per una piccola merenda e per voi, un bel caffè freddo!

Mentre viaggiate, potete intrattenere il vostro piccolo con diversi giochi che potrete sistemare in uno zainetto dedicato da tenere nell’abitacolo. Ecco qualche esempio.

Lavagna magica con penna incorporata

Con questa lavagna il vostro bambino potrà disegnare e colorare moltissime volte. E’ dotata di cursore che serve per cancellare per poi poter nuovamente disegnare.

Libri tattili e sensoriali

Penso che i libri non dovrebbero mai mancare nella vita dei bambini! Anche in viaggio sono utilissimi! Vi consiglio di prenderne un paio con i cursori che si muovono e che creano degli effetti interessanti ad ogni pagina!

Pannello sensoriale morbido

Questo pannello è davvero molto utile per intrattenere il vostro bambino durante il viaggio. Vi consiglio di cercarne uno come in foto, realizzato con più pagine in modo da poter offrire un’esperienza di gioco multiplo. Il vostro bambino si sperimenterà in attività di slacciare, abbottonare, annodare e far scattare. Consiglio l’utilizzo di questi pannelli anche per i bambini con una fascia d’età 24-36 mesi.

Giochi per bambini 24-36 mesi

Questa, per esperienza personale e dai racconti di altri genitori, potrebbe essere l’età più “difficile” da gestire durante il viaggio in auto. Come detto precedentemente, vi consiglio vivamente di pianificare la partenza in base al sonno del vostro bambino, in modo da avere un paio di ore già “organizzate”.  Durante il resto del viaggio, potete inserire nello zainetto dedicato ai giochi sia i materiali suggeriti per l’età precedente, sia i seguenti.

Libro magnetico

Questo libro si trova sotto forma di cofanetto che, aprendolo, si scopre una scenografia preimpostata e delle calamite da applicare. Il vostro bambino si potrà divertire ad attaccare e staccare i magneti volando con la fantasia.

Libri con stickers

I bambini a quest’età sviluppano una capacità motoria fine sempre maggiore. Se proporrete al vostro bambino un libro con gli stickers da staccare e attaccare su apposite pagine, ne sarà sicuramente molto felice e potrà rimanere impegnato a lungo.

Fogli colorati e pastelli a cera

Rilegate dei fogli colorati spessi e recuperate una piccola confezione di pastelli a cera. Potrete proporre al vostro bambino un momento di disegno libero. Per questa attività è importante che i fogli siano spessi in modo che, appoggiandoli uno sull’altro, non abbiate bisogno di un supporto rigido.

Giochi per bambini dai 36 mesi in poi

Dai tre anni in poi il linguaggio dei bambini si fa più articolato e, tipicamente, sono molto propensi al confronto con l’altro. Per questo ho deciso di proporvi delle attività senza giochi, ma sicuramente che potranno intrattenere piacevolmente i vostri bambini.

Indovina cosa vedo!

Questo gioco consiste nell’indovinare un oggetto che sta guardando “l’avversario” che si trova in auto. Non si perde, né si vince, semplicemente si fa a turno nel guardare l’oggetto o a cercare di indovinarlo.

Una lettera

Questo gioco consiste nel dire, a rotazione, una parola (animale, oggetto, frutta, verdura) che inizia con una lettera stabilita all’inizio. Più si prosegue a giocare e più sarà difficile trovare le parole giuste e questo spronerà il vostro bambino a fare delle prove linguistiche accostando diversi suoni tra di loro.

Indovina cosa sto pensando!

A rotazione, un componente della famiglia pensa ad una parola esplicitandone la categoria, per esempio: “Sto pensando ad un frutto” e, gradualmente, fornisce degli indizi come “E’ un frutto di colore giallo” oppure: “inizia per L”.

Un’ultima riflessione

Vorrei concludere questo articolo, ricordandovi un aspetto fondamentale. Troppo spesso mi capita di vedere bambini in auto non agganciati ai loro seggiolini. Rimanete in sicurezza! Non sganciate mai i vostri bambini dai loro seggiolini e non offrite loro cibo da consumare mentre l’auto è in movimento perché il rischio di ostruzione delle vie aeree diventa maggiore e, in caso di necessità, potreste non essere in grado di gestire al meglio la situazione.

Divertitevi con i vostri piccoli! Tornate un po' bambini e lasciatevi andare!

Torna al Magazine

Articolo a cura di

Image for desktop Image for mobile
  • Il rientro dalle vacanze

    Il rientro dalle vacanze

    Il rientro dalle vacanze è un momento difficile, sia per noi che per i nostri bimbi. Riprendere la routine di tutti i giorni, non è semplice. Ecco che qualche consiglio...

    Il rientro dalle vacanze

    Il rientro dalle vacanze è un momento difficile, sia per noi che per i nostri bimbi. Riprendere la routine di tutti i giorni, non è semplice. Ecco che qualche consiglio...

  • Spannolinamento: come e quando togliere il pannolino

    Spannolinamento: quando e come? Ecco tutti i co...

    Lo spannolinamento è una fase delicata, sia per il genitore che per il bambino. Bisogna procedere per step, ascoltare l'esigenze dei propri figli, non risultare insistenti ed incoraggiarli. Ecco tutti...

    Spannolinamento: quando e come? Ecco tutti i co...

    Lo spannolinamento è una fase delicata, sia per il genitore che per il bambino. Bisogna procedere per step, ascoltare l'esigenze dei propri figli, non risultare insistenti ed incoraggiarli. Ecco tutti...

  • Virus estivi

    Malanni estivi nei bambini: quali sono e come c...

    La stagione estiva non elimina di certo i malanni, soprattutto nei bambini. Quali sono quelli estivi più comuni? Sicuramente l'otite, l'eritema solare e il colpo di calore; riconoscere i sintomi...

    Malanni estivi nei bambini: quali sono e come c...

    La stagione estiva non elimina di certo i malanni, soprattutto nei bambini. Quali sono quelli estivi più comuni? Sicuramente l'otite, l'eritema solare e il colpo di calore; riconoscere i sintomi...

  • Pronti per le vacanze? Come affrontare il viaggio in auto con i bambini

    Pronti per le vacanze? Come affrontare il viagg...

    Rendere il viaggio in auto con i bambini piacevole è possibile! Non ci sono segreti da svelare o pozioni magiche da preparare. Tutto ciò che gli adulti possono fare è...

    Pronti per le vacanze? Come affrontare il viagg...

    Rendere il viaggio in auto con i bambini piacevole è possibile! Non ci sono segreti da svelare o pozioni magiche da preparare. Tutto ciò che gli adulti possono fare è...

  • Viaggi in auto con bambini

    Viaggiare in auto con i bambini: come organizza...

    I lunghi viaggi in macchina con bambini molto piccoli possono rivelarsi "faticosi" se non ben organizzati. É importante intrattenerli, ascoltare le loro esigenze, rinfrescare la loro pelle e idratarli. Scopriamo...

    Viaggiare in auto con i bambini: come organizza...

    I lunghi viaggi in macchina con bambini molto piccoli possono rivelarsi "faticosi" se non ben organizzati. É importante intrattenerli, ascoltare le loro esigenze, rinfrescare la loro pelle e idratarli. Scopriamo...

  • Svezzamento sicuro: foglie di ulivo al pomodoro con ricotta e broccoli

    Svezzamento sicuro: foglie di ulivo al pomodoro...

    Svezzamento sicuro? anche tu, mamma sei alle prese con lo svezzamento del tuo bebè e, a volte, non sai che cosa potresti preparargli da mangiare? ti aiutiamo noi, grazie ai...

    Svezzamento sicuro: foglie di ulivo al pomodoro...

    Svezzamento sicuro? anche tu, mamma sei alle prese con lo svezzamento del tuo bebè e, a volte, non sai che cosa potresti preparargli da mangiare? ti aiutiamo noi, grazie ai...

1 su 6